2. Michael Levin ringiovanisce le cellule con la bioelettricità

L’utilizzo dell’energia elettrica per creare le cellule di rigenerazione e la stessa vita compare ancor prima che nel romanzo Frankenstein di Mary Shelly, pubblicato nel 1818. Infatti, il dottore italiano Giovanni Aldini (1762-1834) con i suoi esperimenti che utilizzavano energia elettrica per animare i cadaveri possono avere ispirato la stessa Shelly. Il medico è stato a lungo screditato come un ciarlatano, fino ad ora. Il Biologo e ricercatore Michael Levin ha introdotto il concetto di bioelettricità nel mondo moderno, utilizzando correnti elettriche molto piccole a livello molecolare per eccitare le cellule in azione.