UNICEF sceglie ancora Merioone, il noto street artist romano, per portare un sorriso a 2.400 bambini ricoverati in diversi reparti di pediatria italiani e ospiti di case-famiglia: per il quarto anno consecutivo il Fondo delle Nazioni unite distribuirà uno speciale kit ai piccoli pazienti, realizzato da Clementoni e brandizzato dall’artista e designer famoso per la Fishes Invasion, l’invasione dei simpatici pesci che spuntano dal 2015 sui muri e sui cartelli delle città di tutto il mondo.
Come monitorare la tua forma fisica in modo efficace
Adottare uno stile di vita sano, con attività fisica regolare e un’alimentazione bilanciata, è essenziale per restare in forma e prendersi cura di sé. Un aspetto importante è monitorare periodicamente la propria condizione fisica, per mantenere una visione chiara e consapevole del proprio stato di salute.
Almeno 4 soldati italiani feriti in Libano oggi
Almeno quattro soldati italiani hanno riportato ferite lievi in un’esplosione causata da due razzi che hanno colpito una base UNIFIL nel Libano meridionale, ha affermato il Ministero della Difesa italiano in una dichiarazione venerdì.
“Tali attacchi sono inaccettabili”, ha affermato il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni. “Rinnovo il mio appello alle parti coinvolte affinché garantiscano la sicurezza dei soldati UNIFIL in ogni momento e lavorino insieme per identificare rapidamente i responsabili”.
Il Samsung Galaxy S25 Slim sarà il telefono dei sogni per gli amanti della fotocamera
Ottime le indiscrezioni di oggi sul Samsung Galaxy S25 Slim e su alcune sue specifiche. Samsung potrebbe rivitalizzare la sua gamma premium Galaxy S per il 2025 lanciando una versione “Slim” del Galaxy S25 più avanti nel corso dell’anno. Nonostante il profilo presumibilmente sottile, le voci dicono che il cosiddetto Galaxy S25 Slim racchiude alcune delle tecnologie più avanzate, tra cui tre potenti fotocamere ad alta risoluzione.
Nuove funzioni di sicurezza per iPhone 16 e predecessori da novembre 2024
Riguarda anche gli iPhone 16 una nuova funzione di sicurezza per certi aspetti molto interessante. Con iOS 18, Apple ha introdotto una funzionalità che fa riavviare l’iPhone ogni tre giorni, hanno confermato i ricercatori di sicurezza (tramite TechCrunch). In un video dimostrativo, la ricercatrice di sicurezza Jiska Classen ha dimostrato che un iPhone lasciato intatto per 72 ore si riavvierà automaticamente e anche il produttore di Graykey, Magnet Forensics, ha scritto un post sul blog sulla funzionalità.
Mike Tyson sfida Jake Paul dopo la sconfitta con Logan
Nell’incontro di stanotte Mike Tyson perde contro Logan Paul ma è pronto a sfidare il fratello Jake che ha risposto…
Freddo in arrivo in Italia la prossima settimana
Conferme sul freddo in arrivo in Italia. Dopo le temperature piuttosto calde delle ultime settimane, decisamente al di sopra delle medie stagionali, che dalla prossima settimana arriverà il freddo, quello tipicamente invernale. Infatti sull’Europa e sull’Italia sono attese masse d’aria di origine polare che causeranno anche un periodo di maltempo che ci scaraventerà direttamente in inverno, con nevicate anche a bassa quota.
Vaping: che odore ha una sigaretta elettronica?
Una delle cose peggiori delle sigarette tradizionali è l’odore che rimane addosso ai fumatori. Questo forte sentore di tabacco misto a catrame è presente nella bocca, ma si deposita anche su capelli, vestiti, tessuti, superfici e ambienti, impregnandoli in modo ostinato e spesso fastidioso per chi si trova accanto o nelle immediate vicinanze.
Sciopero dei trasporti oggi 8 novembre: cosa dobbiamo sapere su Milano e Roma
Giornata nera per coloro che si spostano per le varie città tramite i trasporti pubblici, infatti da questa mattina, alle ore 5.30, è scattato lo sciopero nazionale di 24 ore. I trasporti coinvolti sono bus, metro e tram, con le fasce di garanzia che sono state visibilmente ridotte rispetto agli scioperi precedenti. Ciò significa che solo il 30% del personale viaggiante è utilizzato in queste 24 ore. Uno stop che è stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna.
Possibili problemi con la produzione di iPhone 16: guai per il fornitore dei vetri
Il ciclo produttivo degli iPhone 16 potrebbe essere condizionato da una storia che non riguarda direttamente Apple. Il fornitore di Apple, Corning, è al centro di un’indagine antitrust condotta dalla Commissione Europea per possibili pratiche anticoncorrenziali legate alla sua posizione dominante nel mercato dei vetri per smartphone, in particolare in relazione alla sua tecnologia Gorilla Glass.