Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
meteo a febbraio

Meteo a febbraio con il ritorno del freddo in Italia

Il meteo a febbraio ad oggi prevede il ritorno del grande freddo, con correnti di aria destinate a generare temperature sotto la media registrata in questi anni nel nostro Paese. Insomma, una coda finale d’inverno che, in misura differente ed in periodi diversi, dovrebbe portare ad una situazione chiara qui in Italia. Vediamo, pertanto, come stanno le cose e cosa postiamo aspettarci qui da noi, in base alle analisi rese pubbliche dagli esperti di recente.

Le previsioni meteo per il prossimo febbraio lasciano presagire un possibile ritorno dell’inverno in tutto il suo rigore. Gli esperti parlano infatti di un’imminente “apertura della porta del gelo“, un fenomeno meteorologico che potrebbe portare ondate di freddo intenso e nevicate abbondanti su gran parte dell’Europa, Italia compresa.

tumore al rene

Tumore al rene rimosso ad una bambina in Italia: cosa sappiamo ad oggi

Una grande sfida è avvenuta all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, dove è avvenuto un intervento chirurgico da record per asportare un tumore al rene, più nel dettaglio un nefroblastoma, in una bambina di 8 anni. Un tumore che si estendeva dal rene fino al cuore e dal peso di 1,5 chilogrammi. L’intervento è durato ben nove ore ed è stato necessario anche arrestare il cuore della piccola per pochi secondi.

scudo penale

Scudo penale per le Forze dell’Ordine: le prospettive all’orizzonte

Occhio al tema dello scudo legale per la Polizia. C’è in programma da parte del ministero di Giustizia di creare una legge che possa evitare l’iscrizione nel registro degli indagati da parte delle forze dell’ordine che agiscono per legittima difesa. Attualmente i tecnici del ministero di Giustizia stanno lavorando per creare una bozza, anche se al momento ancora non c’è, al fine di garantire alle forze dell’ordine di svolgere al meglio il proprio lavoro in situazioni in cui dovranno agire per legittima difesa.

Cecilia Sala

Liberata Cecilia Sala, gli ultimi aggiornamenti sul rientro in Italia

Dopo settimane di angoscia finalmente Cecilia Sala è stata liberata per tornare in Italia. L’annuncio è arrivato da Palazzo Chigi con grande gioia per tutti coloro che hanno lavorato alla risoluzione di questo caso. Detenuta in Iran dal 19 dicembre, sono stati giorni molto complicati per Cecilia Sala e per tutti gli italiani che hanno seguito la sua storia.

Davide Mengacci

Nessun annuncio di Rudy Zerbi su Davide Mengacci morto oggi

Sta girando proprio in queste ore la voce secondo cui Davide Mengacci sarebbe morto, stando all’annuncio diffuso dal figlio naturale. Riferimento in questo caso a Rudy Zerbi, volto iconico della tv italiana vista la sua presenza in alcuni reality. Si tratta anche in questo caso di post acchiappaclick, considerando il fatto che l’uomo in una vecchia intervista abbia parlato di un’altra persona e non del conduttore tv.

soldati italiani

Almeno 4 soldati italiani feriti in Libano oggi

Almeno quattro soldati italiani hanno riportato ferite lievi in ​​un’esplosione causata da due razzi che hanno colpito una base UNIFIL nel Libano meridionale, ha affermato il Ministero della Difesa italiano in una dichiarazione venerdì.

“Tali attacchi sono inaccettabili”, ha affermato il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni. “Rinnovo il mio appello alle parti coinvolte affinché garantiscano la sicurezza dei soldati UNIFIL in ogni momento e lavorino insieme per identificare rapidamente i responsabili”.

sciopero dei trasporti

Sciopero dei trasporti oggi 8 novembre: cosa dobbiamo sapere su Milano e Roma

Giornata nera per coloro che si spostano per le varie città tramite i trasporti pubblici, infatti da questa mattina, alle ore 5.30, è scattato lo sciopero nazionale di 24 ore. I trasporti coinvolti sono bus, metro e tram, con le fasce di garanzia che sono state visibilmente ridotte rispetto agli scioperi precedenti. Ciò significa che solo il 30% del personale viaggiante è utilizzato in queste 24 ore. Uno stop che è stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna.

ragazzi di Foggia

Chi erano i ragazzi di Foggia morti tornando dalla trasferta di Potenza

Oggi c’è solo da piangere i ragazzi di Foggia che, domenica sera, di ritorno dalla trasferta di Potenza, purtroppo hanno perso la vita in seguito ad un tragico incidente stradale. Una città, quella di Foggia, in lutto per la terribile scomparsa di tre tifosi, avvenuta dopo un terribile incidente stradale al ritorno dalla trasferta di Potenza.