Il meteo di fine ottobre può regalare qualche colpo di scena. Le festività a cavallo tra fine ottobre e l’inizio di novembre si preannunciano ricche di sorprese sul fronte meteorologico, con un repentino cambio di scenario atteso tra Halloween e Ognissanti. Sembra infatti che la “porta atlantica” si stia per chiudere temporaneamente, innescando un’evoluzione delle condizioni atmosferiche particolarmente dinamica sull’Italia, segnando un netto passaggio da una fase perturbata a una di stabilità e mitezza.
Cronaca
Ancora morti a Gaza, ma Hamas valuta il piano di pace di Trump
Ci sono aggiornamenti importanti da Gaza, mentre Hamas valuta ancora il piano di pace di Trump. I medici hanno affermato che 29 delle persone uccise mercoledì a Gaza City sono state trasportate all’ospedale al-Ahli, nel quartiere meridionale di Zeitoun. Un video girato durante la notte mostra quattro uomini gravemente feriti, che indossano giubbotti ad alta visibilità e ricevono cure mediche all’interno di una tenda.
Indicazioni sul meteo ad inizio ottobre in Italia da nord a sud
Occhio al meteo ad inizio ottobre in Italia. L’autunno appena arrivato, nei prossimi giorni, mostrerà il suo lato più freddo, con un repentino e inatteso crollo delle temperature che porterà l’Italia a sperimentare condizioni quasi invernali con largo anticipo rispetto alla norma stagionale. Questa ondata di freddo è il risultato dell’avvicinamento di un vortice di aria gelida proveniente dalle lontane pianure russe, destinato a farci tirare fuori cappotti e giacconi in modo improvviso.
Gli ultimi aggiornamenti sui droni russi avvistati in Polonia
Importanti le informazioni trapelate proprio in questi giorni in merito ai presunti droni russi avvistati in Polonia. Tusk, tra le altre cose, ha anche detto di aver cercato di invocare l’articolo 4 del trattato NATO, che avvia formalmente consultazioni urgenti all’interno dell’alleanza di 32 membri. La Polonia è uno Stato membro della NATO, che lega insieme gli Stati Uniti e molte nazioni europee sulla difesa collettiva.
Sia Tusk che Nawrocki hanno dichiarato di essere in “contatto regolare” con il segretario generale della Nato Mark Rutte, che ha elogiato una “reazione di grande successo” da parte dell’alleanza.
Il meteo in Italia fino all’11 settembre
Instabile il meteo in Italia questa settimana. Una significativa ondata di maltempo, suddivisa in due fasi, sta per interessare gran parte dell’Italia nei prossimi tre giorni. Le precipitazioni sono iniziate nella giornata di martedì, quando un fronte atlantico ha raggiunto il Nord e l’alto Tirreno, scaricando ingenti quantitativi di pioggia. In particolare, si sono registrati accumuli importanti tra la Liguria di Levante e l’alta Toscana, con punte di 140mm nel Massese e 90mm nello Spezzino.
Eventi inaspettati con il meteo a settembre secondo le ultime previsioni
Il meteo a settembre presenterà sorprese. Le ultime proiezioni del Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) rivelano scenari inaspettati per l’inizio di settembre in Italia. Le analisi delle anomalie di pressione atmosferica, temperatura e precipitazioni indicano un mese di grande dinamismo e repentini cambiamenti, che segnerà una decisa transizione dalle condizioni estive a quelle più autunnali.
Si avvicina l’uragano Erin: i possibili effetti per l’Italia
L’uragano Erin ha raggiunto la sua massima potenza, classificandosi come un uragano di Categoria 5 con venti sostenuti fino a 255 km/h. Sebbene si stia dirigendo verso la costa orientale degli Stati Uniti, il suo percorso avrà ripercussioni significative anche in Europa verso la fine di agosto. Secondo le previsioni del Centro Nazionale Uragani (NHC), Erin si indebolirà progressivamente.
Le teorie sull’incidente dell’Air India si susseguono, ma dettagli chiave restano un mistero
Ci sono ancora troppe domande senza risposte a proposito dell’incidente dell’Air India. Sebbene il rapporto preliminare sulle cause della scomparsa del volo Air India 171 il mese scorso abbia fornito alcune risposte, ha anche scatenato un’ondata di speculazioni sulle sue cause. Il Boeing 787 Dreamliner si è schiantato contro un edificio meno di un minuto dopo il decollo dalla città di Ahmedabad, nell’India occidentale, diretto a Londra, uccidendo 241 persone a bordo e 19 a terra. Un passeggero è sopravvissuto.
Michael Schumacher non è morto oggi, nonostante i soliti titoli
Anche oggi danno la sensazione che Michael Schumacher sia morto. Questa la conclusione alla quale possiamo giungere facilmente, alla luce di alcuni titoli di giornale davvero pessimi. Il solito clickbait, con titoli basati sul nulla e che, a conti fatti, ci rimandano a ben altri contenuti con il solo scopo di attirare gli utenti ad accedere al pessimo articolo del giorno. Un trend periodico, purtroppo, che purtroppo ci presenta il conto a poco più di un mese dal nostro ultimo articolo a tema. Il tutto, con la sensazione che di tanto in tanto andremo sempre incontro a situazioni simili.
Il recente attacco a Kiev complica la pace in Ucraina
Rischia di avere pesanti conseguenze il recente attacco a Kiev con una pioggia di droni russi, per tutti coloro che sperano nella pace in Ucraina in tempi ristretti. L’ultimo attacco sottolinea quanto siano diventate remote le prospettive di una svolta diplomatica. Mercoledì, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la diplomazia era esaurita. Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, si era espresso in termini simili all’inizio della settimana.