Attenzione allo sciopero dei trasporti. Venerdì 11 aprile non sarà una giornata semplice per i pendolari e per coloro che si spostano, in particolare nell’area di Milano. Arriva infatti la conferma di uno sciopero che coinvolgerà i dipendenti di Trenord per l’intera giornata, come precedentemente annunciato dal Ministero dei Trasporti.
Cronaca
Freddo in Italia questa settimana: le previsioni di metà marzo
Freddo in Italia, al punto che ora il meteo ci ricorda come la primavera sia ancora lontana, almeno per quanto riguarda i prossimi giorni. Infatti ritorna prepotentemente il freddo, con temperatura che risultano essere molto più basse rispetto ai soliti valori stagionali, con il rischio di gelate in alcune zone della nostra Penisola. Abbiamo dovuto fare i conti, nei giorni scorsi, con il maltempo e temperature che sono state sopra la media stagionale in molte zone d’Italia.
Terremoto a Napoli oggi 13 marzo, gli ultimi aggiornamenti
La forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nell’area Campi Flegrei, avvertita alle ore 1,25 di oggi 13 marzo, è stata la più forte da inizio anno ed ha causato dei danni, con undici persone finite in ospedale ed una persona è stata estratta viva dal crollo di un solaio. Lo sciame sismico sta continuando in queste ore, creando paura e preoccupazione per tutta la zona di Napoli e provincia.
Aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco oggi 6 marzo
Continuano a tenere in apprensione le condizioni di salute di Papa Francesco che ormai si ritrova al ventunesimo giorno di ricovero all’ospedale Gemelli di Roma per colpa di una polmonite bilaterale. Quest’oggi 6 marzo la sala stampa del Vaticano ha chiarito come il Papa abbia trascorso la notte in tranquillità.
Causa morte Eleonora Giorgi e la malattia che l’ha portata via
Eleonora Giorgi, dopo una dura battaglia contro il tumore al pancreas, è purtroppo morta. Già nei giorni scorsi c’erano state voci di un peggioramento delle sue condizioni, ricoverata in una clinica romana si era sottoposta alla cura del dolore, sapendo ormai come fossero gli ultimi giorni di vita.
Occhio alla truffa che coinvolge Guido Crosetto in questi giorni
Una truffa, su cui sta indagando la procura di Milano, sta rischiando di fare molte vittime e vede come protagonista, a sua insaputa, il ministro Guido Crosetto. Stanno infatti circolando delle telefonate in cui una persona si spaccia proprio per Corsetto chiedendo dei soldi. Attualmente due imprenditori hanno denunciato la truffa, uno ha fatto un bonifico da un milione di euro. Il tutto è stato denunciato ai carabinieri e c’è quindi un’indagine in corso, intanto su X è intervenuto proprio lo stesso titolare del dicastero della Difesa che, dopo aver denunciato la truffa, ha invitato tutti a non credere a questi truffatori.
Meteo a febbraio con il ritorno del freddo in Italia
Il meteo a febbraio ad oggi prevede il ritorno del grande freddo, con correnti di aria destinate a generare temperature sotto la media registrata in questi anni nel nostro Paese. Insomma, una coda finale d’inverno che, in misura differente ed in periodi diversi, dovrebbe portare ad una situazione chiara qui in Italia. Vediamo, pertanto, come stanno le cose e cosa postiamo aspettarci qui da noi, in base alle analisi rese pubbliche dagli esperti di recente.
Le previsioni meteo per il prossimo febbraio lasciano presagire un possibile ritorno dell’inverno in tutto il suo rigore. Gli esperti parlano infatti di un’imminente “apertura della porta del gelo“, un fenomeno meteorologico che potrebbe portare ondate di freddo intenso e nevicate abbondanti su gran parte dell’Europa, Italia compresa.
Tumore al rene rimosso ad una bambina in Italia: cosa sappiamo ad oggi
Una grande sfida è avvenuta all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, dove è avvenuto un intervento chirurgico da record per asportare un tumore al rene, più nel dettaglio un nefroblastoma, in una bambina di 8 anni. Un tumore che si estendeva dal rene fino al cuore e dal peso di 1,5 chilogrammi. L’intervento è durato ben nove ore ed è stato necessario anche arrestare il cuore della piccola per pochi secondi.
Scudo penale per le Forze dell’Ordine: le prospettive all’orizzonte
Occhio al tema dello scudo legale per la Polizia. C’è in programma da parte del ministero di Giustizia di creare una legge che possa evitare l’iscrizione nel registro degli indagati da parte delle forze dell’ordine che agiscono per legittima difesa. Attualmente i tecnici del ministero di Giustizia stanno lavorando per creare una bozza, anche se al momento ancora non c’è, al fine di garantire alle forze dell’ordine di svolgere al meglio il proprio lavoro in situazioni in cui dovranno agire per legittima difesa.
Liberata Cecilia Sala, gli ultimi aggiornamenti sul rientro in Italia
Dopo settimane di angoscia finalmente Cecilia Sala è stata liberata per tornare in Italia. L’annuncio è arrivato da Palazzo Chigi con grande gioia per tutti coloro che hanno lavorato alla risoluzione di questo caso. Detenuta in Iran dal 19 dicembre, sono stati giorni molto complicati per Cecilia Sala e per tutti gli italiani che hanno seguito la sua storia.