Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Keanu Reeves

Il presunto confrontro tra Keanu Reeves ed Elon Musk sull’intelligenza artificiale è falso

Gira tanto sui social il resoconto di un fantomatico confrontro tra Keanu Reeves ed Elon Musk sull’intelligenza artificiale, ma secondo le informazioni raccolte in queste ore, pare che il contenuto in questione sia del tutto falso. Tutto inventato, per sostenere determinate teorie sull’argomento, sfruttando l’immagine che il famoso attore ha avuto modo di costruirsi nel tempo.

sospensione dei dazi

Sospensione dei dazi di Trump, cosa dobbiamo sapere

Va approfondito il tema della sospensione dei dazi. Con molta sorpresa, adottando il più classico dei voltafaccia, Donald Trump ha annunciato su Truth la sospensione immediata per tre mesi dei dazi reciproci per i paesi disposti a negoziare, mantenendo però una tariffa base del 10% per tutti. Questa mossa inattesa ha fatto impennare la Borsa di New York, dopo un periodo di incertezza.

sciopero dei trasporti

Sciopero dei trasporti previsto l’11 aprile: il quadro aggiornato

Attenzione allo sciopero dei trasporti. Venerdì 11 aprile non sarà una giornata semplice per i pendolari e per coloro che si spostano, in particolare nell’area di Milano. Arriva infatti la conferma di uno sciopero che coinvolgerà i dipendenti di Trenord per l’intera giornata, come precedentemente annunciato dal Ministero dei Trasporti.

iPhone del futuro

Diverse idee per l’iPhone del futuro nei programmi di Apple

Si guarda già all’iPhone del futuro in casa Apple. Se pensate che la tanto vociferata riprogettazione in vetro di iOS 19 potrebbe cambiare le carte in tavola, date un’occhiata all’ultimo brevetto statunitense concesso ad Apple che descrive in dettaglio gli involucri completamente in vetro per i dispositivi futuri, tra cui iPhone, Apple Watch e persino Mac Pro.

natalità in Italia

Crollo della natalità in Italia: gli ultimi dati aggiornati nel 2025

Male sulla natalità in Italia. C’è un calo della fecondità in Italia certificato dall’Istat, con un nuovo trend negativo, arrivando al risultato di 1,18 figli per donna nel 2024. Ciò significa che è stato superato il minimo del 1995 con 1,19 figli per donna. In quell’anno sono nati 526mila bambini a fronte dei 370mila del 2024 (-2,6% rispetto al 2023).

meteo in Italia ad aprile 2025

Prime indicazioni sul meteo in Italia ad aprile 2025 per il pubblico

Anticipazioni sul meteo in Italia ad aprile 2025. Può essere per alcuni un po’ prematuro conoscere le previsioni meteo per aprile 2025, soprattutto in vista delle festività pasquali, ma dai vari satelliti è possibile capire quali saranno le tendenze per quanto riguarda la pioggia e le temperature. La prossima settimana entreremo nel mese di aprile e nei giorni che si susseguiranno dovremo fare i conti con i possenti scambi meridiani, cosa che in genere sta avvenendo con una certa frequenza negli ultimi anni.

Osimhen

Osimhen alla Juventus è possibile in estate: prime aperture dal nigeriano

Osimhen sarà per forza di cose uno dei giocatori più ambiti durante la prossima sessione di calciomercato, considerando che l’attaccante nigeriano non può riavvicinarsi al mondo Napoli dopo quanto avvenuto nei mesi scorsi.

La Juventus si prepara a un possibile rinnovamento del reparto offensivo per la prossima stagione. Con Dusan Vlahovic in scadenza nel 2026 e un ingaggio che dal 1° luglio salirebbe a 12 milioni di euro netti annui (24 lordi), cifra considerata insostenibile dal club, la sua cessione estiva sembra probabile.

freddo in Italia

Il grande freddo in Italia ha le ore contate oggi 19 marzo

Freddo in Italia agli sgoccioli. Dopo le temperature piuttosto elevate dell’ultima settimana, ecco che su tutta la nostra Penisola si è abbattuta un’ondata di aria gelida. Un freddo tipicamente invernale che sta accompagnando l’Italia in questa giornata della festa del papà, seppur risulta esserci sole ovunque. Questa brusca discesa delle temperature è il risultato di una corrente di aria fredde proveniente dall’Ucraina.

Freddo in Italia

Freddo in Italia questa settimana: le previsioni di metà marzo

Freddo in Italia, al punto che ora il meteo ci ricorda come la primavera sia ancora lontana, almeno per quanto riguarda i prossimi giorni. Infatti ritorna prepotentemente il freddo, con temperatura che risultano essere molto più basse rispetto ai soliti valori stagionali, con il rischio di gelate in alcune zone della nostra Penisola. Abbiamo dovuto fare i conti, nei giorni scorsi, con il maltempo e temperature che sono state sopra la media stagionale in molte zone d’Italia.