Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
giochi retrò

Svolta per i giochi retrò anche su iPad a luglio

Novità molto interessanti per i giochi retrò, in riferimento a coloro che vorrebbero provarli su iPad. L’emulatore di giochi Delta, che è stato un successo tra gli appassionati di giochi retrò su iPhone, è ora ufficialmente disponibile per iPad, a seguito di un aggiornamento dell’app alla versione 1.6. Vediamo dunque quali sono i plus che dovrebbero essere garantiti agli utenti dopo il download di questo nuovo pacchetto software.

Sinner

Esaminiamo meglio la sconfitta di Sinner a Wimbledon contro Medvedev

Sentiamo di condividre al 100% un’analisi emersa di recente, in merito a quanto avvenuto a Wimbledon 2024, con la sconfitta di Sinner maturata ai quarti di finale del torneo contro Medvedev. Jannik in questo momento è il più forte – lo dicono le classifiche – ma sta all’interno di un gruppetto di 5 giocatori che complessivamente si staccano dal resto del gruppo (ciclisticamente potremmo parlare di “quintetto di testa”).

Caldo africano

Caldo africano, pessime novità per tanti italiani da oggi

Occhio all’ormai imminente ritorno del caldo africano in Italia. Le previsioni meteo sull’Italia per l’attuale settimana appena iniziata evidenziano il ritorno del caldo torrido su tutta la Penisola. Si tratta dell’effetto dell’anticiclone di matrice africana che, già d quest’oggi, si presenterà in alcune zone dell’Italia per poi abbracciare l’intera Penisola nei prossimi giorni. Si raggiungeranno picchi di 42-43 gradi.

Telepedaggio Telepass

Telepedaggio Telepass: guida alle nuove tariffe

Come ampiamente riportato dagli organi di stampa e da moltissimi siti web informativi, a partire dal primo luglio 2024 i principali piani del servizio di telepedaggio autostradale Telepass hanno subito ritocchi tariffari in aumento percentualmente consistenti (in alcuni casi superiori al 110%).

caldo africano

Caldo africano in Italia, è tregua ad inizio luglio

Siamo in piena estate ormai e, da tempo, qui da noi si parla di caldo africano. Giugno, a differenza di quanto registrato nel 2023, non è stato un mese semplice sotto questo punto di vista, considerando il fatto che almeno in un paio di finestre dello scorso mese siamo andati ben oltre le medie stagionali qui in Italia. Tuttavia, luglio pare essere partito con il piede giusto per coloro che non gradiscono boccheggiare.

prodotti Apple

Alcuni prodotti Apple ora sono considerati “vintage”: la lista aggiornata

Apple ha riclassificato oggi dispositivi come i vari iPhone X, HomePod di prima generazione e gli AirPod di prima generazione come prodotti “vintage”. Si tratta dispositivi che nel corso delle ultime ore sono apparsi oggi nell’elenco dei prodotti vintage e obsoleti di Apple. I prodotti sono considerati vintage quando Apple ha smesso di distribuirli in vendita più di cinque e meno di sette anni fa. Gli Apple Store e i fornitori di servizi autorizzati Apple continuano a offrire riparazioni per prodotti vintage per un massimo di altri due anni, in base alla disponibilità delle parti.

Samsung Galaxy S25

Cambiano gli equilibri con il Samsung Galaxy S25: svolta per il mercato mobile

Il Samsung Galaxy S5 potrebbe spostare gli equilibri in ambito mobile. Samsung Electronics sta concentrando i propri sforzi sullo sviluppo di un AP mobile (processore applicativo) per la serie Galaxy S25 che verrà rilasciato il prossimo anno. È noto che stanno preparando soluzioni per migliorare i rendimenti in modo da decidere se avviare la produzione di massa su vasta scala alla fine dell’anno. Secondo l’industria il 20, la divisione System LSI di Samsung Electronics prevede di concentrarsi sul miglioramento della resa di Exynos 2500 entro la seconda metà di quest’anno.

invoice trading

Cresce anche in Italia il mercato dell’invoice trading

Le aziende, per gestire al meglio il proprio flusso di cassa, hanno molto spesso bisogno di liquidità immediata da utilizzare per le spese ordinarie, la crescita o le emergenze. Questa deriva, tradizionalmente, dai crediti bancari, i quali tendono a essere scarsamente accessibili per le PMI.