Da martedì 18 novembre 2025 è ufficialmente disponibile il Bonus Elettrodomestici, un’importante misura di sostegno economico volta a incentivare la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli di nuova generazione e ad alta efficienza energetica. L’obiettivo principale è triplice: promuovere il risparmio energetico nelle famiglie, alleggerire l’importo delle bollette elettriche e garantire il corretto smaltimento dei vecchi dispositivi.
Redazione
Il punto sul meteo di fine novembre in giro per l’Europa
Il meteo di fine novembre e delle prossime settimane in Europa risulta essere alquanto altalenante, con una significativa alternanza tra fasi di anomalia termica positiva e un graduale, seppur incerto, aumento della piovosità in alcune aree del Sud. Vediamo cosa accadrà, dal punto di vista meteorologico, nelle prossime tre settimane.
Macchine utensili usate: una scelta strategica per crescita e sostenibilità industriale
Nel settore metalmeccanico, l’acquisto di nuove macchine utensili è spesso visto come un passo obbligato per aumentare la capacità produttiva. Tuttavia, tra costi elevati, tempi di consegna che superano l’anno e un impegno finanziario non indifferente, molte officine e piccole industrie stanno riconsiderando con attenzione l’opzione dell’usato. Oggi, acquistare macchine utensili usate non significa fare una rinuncia: al contrario, rappresenta una decisione matura, economica e coerente con i principi di sostenibilità industriale.
Possibile svolta per la fotocamera dell’iPhone 18 con la fotocamera progettata
Sono tante le indiscrezioni che dobbiamo prendere in esame in questo periodo a proposito dell’iPhone 18, device Apple più atteso del 2026. Come sempre, i rumors si susseguono. Si dice che la gamma iPhone 18 sarà dotata di fotocamere frontali da 24 MP, garantendo un passo in avanti importante rispetto ai segnali che arrivano dalla concorrenza in un momento storico come questo.
Cosa succederà dopo la firma di De Rossi con il Genoa: tra staff e mercato
Daniele De Rossi sarà il nuovo allenatore del Genoa, ormai è ufficiale. L’ex giocatore e allenatore della Roma ha scelto di sposare il progetto rossoblù e firmerà un contratto di otto mesi con un’opzione di rinnovo se il club rimarrà nella massima serie. DDR vorrebbe essere già in panchina per la partita di questo fine settimana contro la Fiorentina, altra squadra che sta attraversando un periodo difficile e che ha recentemente esonerato Stefano Pioli. Al suo posto, almeno per ora, ci sarà Daniele Galloppa, ma c’è una squalifica da scontare.
Dunque, Daniele De Rossi è pronto a tornare in panchina dopo l’esperienza sulla panchina giallorossa nel 2024. L’ex allenatore della Roma ripartirà dal Genoa: l’accordo è ormai concluso, manca solo l’ufficialità del club ligure. Come riportato da Fabrizio Romano, il tecnico ha già firmato un contratto che lo legherà al Genoa fino al 2026, con opzione di rinnovo per un’altra stagione.
Cos’è la cosiddetta Estate di San Martino in arrivo in Italia
L’Italia sta vivendo un netto cambio di scenario atmosferico dopo il passaggio della perturbazione di domenica e lunedì. Un robusto promontorio di alta pressione si sta infatti affermando sul Mediterraneo centrale, garantendo una fase di tempo prevalentemente stabile e gradevole che durerà almeno fino a giovedì 6 novembre. Questo periodo di clima mite e assenza di maltempo autunnale è riconducibile al fenomeno popolare noto come “Estate di San Martino“.
Nuovi dettagli sul design del Samsung Galaxy S26 in vista del 2026
Mancano ancora un paio di mesi abbondanti alla presentazione ufficiale dei prossimi Samsung Galaxy S26, ma in questi giorni se ne parla già tanto, al punto che determinate fonti si sbilanciano in modo significativo su potenziale scheda tecnica e possibile design. Una nuova fuga di notizie sul Galaxy S26 rivela maggiori dettagli sul design. Sostanzialmente, il nuovo Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe avere un display con angoli più arrotondati rispetto a quello del Galaxy S25 Ultra.
Il meteo di novembre prevede caldo fino a metà mese
Serve un primo approfondimento a proposito del meteo di novembre in Italia. L’inizio di novembre 2025 si preannuncia particolarmente interessante dal punto di vista meteorologico, con una fase iniziale caratterizzata da temperature insolitamente miti su gran parte dell’Europa e dell’Italia. Nonostante il freddo tipico della stagione sia ancora lontano, questo clima gradevole nasconde un potenziale rischio per le settimane successive.
Cosa mangiare con transizione dall’ora legale all’ora solare in Italia
La transizione dall’ora legale all’ora solare innesca una serie di cambiamenti che vanno oltre il semplice spostamento delle lancette. L’accorciarsi delle giornate, l’aumento delle ore di buio e l’abbassamento delle temperature possono influenzare significativamente i nostri ritmi biologici, causando una sensazione simile a un leggero jet lag. Questi cambiamenti si manifestano spesso con una maggiore stanchezza, difficoltà di concentrazione, un incremento dell’appetito e un forte desiderio di cibi dolci.
Anticipazioni sul meteo di fine ottobre oggi in Italia
Il meteo di fine ottobre può regalare qualche colpo di scena. Le festività a cavallo tra fine ottobre e l’inizio di novembre si preannunciano ricche di sorprese sul fronte meteorologico, con un repentino cambio di scenario atteso tra Halloween e Ognissanti. Sembra infatti che la “porta atlantica” si stia per chiudere temporaneamente, innescando un’evoluzione delle condizioni atmosferiche particolarmente dinamica sull’Italia, segnando un netto passaggio da una fase perturbata a una di stabilità e mitezza.