Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Buon compleanno Alberto Sordi: oggi avrebbe compiuto 92 anni (FOTO)

Buon compleanno Alberto Sordi: oggi avrebbe compiuto 92 anni (FOTO)

Nasceva a Roma, ben 92 anni fa, il 15 giugno del 1920, uno dei più grandi interpreti della storia del cinema italiano. Parliamo di Alberto Sordi. Attore, doppiatore, regista, cantante, fu, insieme a Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni, uno dei grandi mostri sacri della commedia all’italiana, nonché uno dei massimi esponenti della romanità. Gli amici si sarebbero stretti intorno a lui nel giorno del suo compleanno e, probabilmente, il grande Alberto nazionale, avrebbe anche scherzato sul numero di candeline da spegnere. Purtroppo non sarà così, visto che Sordi è venuto a mancare il 24 febbraio del 2003, all’età di 82 anni, afflitto per l’intero inverno dalla bronchite e dalla polmonite.

In ogni caso, l’interprete di capolavori come Un Americano A Roma, I Vitelloni, Sceicco Bianco, Il Marchese del Grillo, solo per citarne alcuni, mantiene vivo e caratteristico il suo ricordo in tutti coloro che amano il cinema e non solo. Il suo viso, le sue battute, le sue stranezze sono vivissime nel ricordo dei fan, ed è per questo che Roma ha deciso di omaggiare uno dei suoi grandi figli con una serata di festa, all’insegna della musica e del cinema.

L’appuntamento è alle 19 nella sala Goffredo Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. Si inizia con la proiezione del film di Antonello Sarno “Ciao Alberto – L’altra storia di un italiano”, che ha ricevuto il Nastro d’argento speciale nel 2004 come miglior documentario.

Buon compleanno Alberto Sordi: oggi avrebbe compiuto 92 anni (FOTO)

A seguire, poi, la consegna del “Premio Alberto Sordi”, attribuito ogni anno ad artisti del mondo dello spettacolo che si sono distinti sul piano dell’impegno sociale. Il premio è stato istituito nel 2008 ed è l’unico riconosciuto dalla famiglia Sordi. Senza contare poi il fatto che il Centro sperimentale – Cineteca nazionale ha stretto un accordo con Aurelia Sordi, sorella e custode dell’eredità lasciata da Alberto, per conservare, catalogare e digitalizzare la cineteca personale dell’attore. E l’annuncio viene fatto, non a caso, oggi 15 giugno, quando l’Albertone avrebbe spento le sue 92 candeline.

 

Lascia un commento