La penisola italiana si prepara a vivere un’intensa fase di bel tempo e caldo anomalo, un vero e proprio prolungamento dell’estate. Un vasto anticiclone, un’area di alta pressione che si estende su gran parte del bacino del Mediterraneo, si è infatti posizionato sul nostro Paese, garantendo stabilità atmosferica e un sensibile aumento delle temperature.
Focus su bel tempo e caldo anomalo in arrivo in Italia
Una circostanza piacevole per chi non ha ancora intenzione di mollare l’estate, ormai arrivata agli sgoccioli. Secondo le previsioni, le massime saliranno ben oltre le medie stagionali di questo periodo. Sulle pianure del Nord, si prevedono punte di 26-27°C, mentre al Centro-Sud si arriverà a toccare i 28-30°C. Saranno la Sicilia e la Puglia le regioni più colpite da questa ondata di calore, con picchi che potrebbero raggiungere i 33-34°C.
Questa fase di caldo, che si presenta come un vero e proprio “blocco atmosferico“, dovrebbe persistere almeno fino al 20 o 21 settembre, protetta da una cupola di alta pressione che si estende da Gibilterra fino a Germania e Francia. Questo potrebbe garantire qualche altro giorno al mare per chi si trova proprio nelle zone più calde del Sud Italia, con la possibilità di prolungare la propria abbronzatura.
Andando più nello specifico si può notare come nei prossimi giorni, il meteo rimarrà stabile in tutte le regioni, con cieli sereni o poco nuvolosi. Al Nord, si prevedono addensamenti bassi sulla Pianura Padana al mattino, mentre nel pomeriggio e in serata il sole sarà protagonista. Al Centro, non sono attese variazioni significative: la giornata sarà soleggiata con qualche nube innocua sull’Appennino.
Anche al Sud e sulle Isole, il tempo sarà prevalentemente asciutto, con ampie schiarite alternate a nuvolosità sparsa. I venti saranno deboli e i mari poco mossi. Un cambiamento significativo potrebbe verificarsi verso la fine del mese, in concomitanza con l’equinozio d’autunno, previsto per il 22 settembre. In quel periodo, delle correnti più fresche e instabili provenienti dal Nord Europa cercheranno di erodere il potente anticiclone, tentando di riportare le condizioni meteo verso una normalità più tipicamente autunnale.
Fino ad allora, l’Italia continuerà a godere di questo prolungamento estivo. Diciamo quindi che ci aspetta una settimana piuttosto calda, prima che le temperature inizieranno ad assumere più sembianze autunnali e dire addio in maniera definita all’estate. Ci si può quindi godere qualche altro giorno di sole e caldo in gran parte della nostra Penisola, prima di iniziare a fare il cambio di stagione nel proprio armadio dicendo addio a costumi, parei e vestiti estivi.