Lecito aspettarsi un cambio di programma da parte di Apple nel corso del 2026, per quanto concerne la data di uscita dei vari iPhone 18 che sono stati progettati dalla mela morsicata. Le ultime indiscrezioni, infatti, preannunciano una piccola rivoluzione per il colosso americano. Apple lancerà l’iPhone 18 standard all’inizio del 2027, segnando un cambiamento radicale nella strategia di lancio dell’azienda a partire dal 2026.
Cosa aspettarsi a proposito della data di uscita dei vari iPhone 18 il prossimo anno
Secondo l’analista di settore Ming-Chi Kuo, Apple prevede di suddividere la sua gamma di punta di iPhone in due finestre di lancio all’anno. I modelli iPhone 18 Pro e un nuovo iPhone pieghevole arriveranno nella seconda metà del 2026, mentre l’iPhone 18 standard e un iPhone 18e aggiornato seguiranno nella prima metà del 2027. Ecco come Kuo prevede i prossimi due anni e mezzo di lanci di iPhone:
Seconda metà del 2025: iPhone 17 Pro Max, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Slim (Air), iPhone 17
Prima metà del 2026: iPhone 17e
Seconda metà del 2026: iPhone pieghevole, iPhone 18 Pro Max, iPhone 18 Pro, iPhone 18 Slim (Air)
Prima metà del 2027: iPhone 18, iPhone 18e
Seconda metà del 2027: iPhone Foldable 2 (già lanciato), iPhone 19 Pro Max, iPhone 19 Pro, iPhone 19 Slim (con un display più grande rispetto al 18 Slim)
Kuo attribuisce questo cambiamento strategico a due fattori chiave: colmare il “divario di marketing” creato principalmente dai concorrenti cinesi che solitamente lanciano i modelli di punta nella prima metà dell’anno, ed evitare “sforzi di marketing diluiti” con l’espansione della gamma iPhone di Apple.
La tabella di marcia di Kuo è in linea con l’ ultimo rapporto di The Information , che ha rivelato i piani di Apple di lanciare l’iPhone 18 Pro, Pro Max, Air e un nuovo dispositivo pieghevole nell’autunno del 2026, mentre i modelli standard seguiranno nella primavera del 2027.
L’approccio scaglionato aiuterebbe inoltre Apple a gestire le risorse produttive in modo più efficiente, con l’aumento della sua gamma a sei dispositivi anziché cinque. Se implementato, si tratterebbe della prima separazione deliberata tra i modelli di punta di iPhone di Apple da quando l’azienda ha stabilito il suo schema di lancio annuale autunnale con l’iPhone 4S nel 2011.
Solo indiscrezioni per ora, ma è chiaro che l’aumento dei dispositivi in uscita per Apple richieda una strategia commerciale differente, al fine di evitare sovrapposizioni sugli esordi sul mercato che andrebbero ad influenzare negativamente le vendite dei singoli prodotti. Vi terremo aggiornati appena ne sapremo di più sotto questo punto di vista per chi segue da vicino le vicende di casa Apple.