Secondo quanto riferito da diversi addetti ai lavori, la Roma avrebbe dato priorità a Gian Piero Gasperini come prossimo allenatore. Con Claudio Ranieri pronto a dimettersi dal suo ruolo di capo allenatore del club, la Roma ha avviato i colloqui con Gasperini come successore di Ranieri.
Gli ultimi aggiornamenti sul possibile arrivo di Gasperini alla Roma
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di Tuttosport, i contatti tra gli agenti di Gasperini e il direttore sportivo della Roma Florent Ghisolfi proseguono, tanto che si è già parlato di calciomercato per la prossima estate.
Tra i giocatori monitorati c’è anche Abu Francis, centrocampista classe 2001 del Cercle Bruges, un profilo che potrebbe rientrare nelle strategie future del club romano. Il quotidiano aggiunge che Gasperini è sempre più convinto del progetto della Roma. Il tecnico italiano lascerà l’Atalanta dopo 9 anni e al momento sembra essere il favorito per rilevare la squadra giallorossa nei piani a lungo termine.
I Friedkin non pensano solo a Gasperini
Gasperini non è l’unico pensiero per la società. Il presidente della Roma Dan Friedkin potrebbe estendere la sua proprietà sportiva alla NBA americana. La corsa all’acquisto dei Boston Celtics, uno dei franchise più iconici della NBA, si sta intensificando e tra i contendenti c’è Dan Friedkin, proprietario della Roma e dell’Everton.
Secondo quanto riportato da Sportico, il Friedkin Group, insieme a Stan Middleman e William Chisholm, avrebbe superato le prime fasi del processo di vendita ed è tra i gruppi ancora in lizza per l’acquisizione della squadra. Tra i rivali più credibili c’è Steve Pagliuca, attuale investitore dei Celtics e comproprietario dell’Atalanta. Il prossimo giro di offerte è previsto entro la fine della settimana.
Il valore del franchise si aggira intorno ai 5,66 miliardi di dollari, una cifra che potrebbe segnare un record per l’acquisto di una squadra NBA. Tuttavia, i Celtics non possiedono uno stadio di proprietà e hanno solo una quota limitata nella rete televisiva locale, elementi che potrebbero incidere sulla valutazione finale.
Pagliuca, ritenuto al momento il favorito, ha ingaggiato due banche d’investimento, Allen & Co. e Raine, per supportarlo nell’operazione. Friedkin, invece, vanta un patrimonio netto di 7,5 miliardi di dollari e ha recentemente ampliato il suo portafoglio sportivo con l’acquisto dell’Everton in Premier League.
Gli attuali proprietari dei Celtics, la famiglia Grousbeck, hanno annunciato la loro intenzione di vendere lo scorso luglio, poche settimane dopo il diciottesimo titolo NBA della squadra. Il piano iniziale prevedeva una vendita in due parti: il 51% immediatamente e il resto nel 2028, ma non è chiaro se questa strategia verrà mantenuta nelle fasi finali della trattativa. La NBA, infatti, sta rivedendo le procedure di vendita a seguito delle difficoltà riscontrate nel passaggio di proprietà dei Minnesota Timberwolves.