Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Possibile svolta per la fotocamera dell’iPhone 18 con la fotocamera progettata

Possibile svolta per la fotocamera dell’iPhone 18 con la fotocamera progettata

Sono tante le indiscrezioni che dobbiamo prendere in esame in questo periodo a proposito dell’iPhone 18, device Apple più atteso del 2026. Come sempre, i rumors si susseguono. Si dice che la gamma iPhone 18 sarà dotata di fotocamere frontali da 24 MP, garantendo un passo in avanti importante rispetto ai segnali che arrivano dalla concorrenza in un momento storico come questo.

I dettagli sulla possibile fotocamera del prossimo iPhone 18

Secondo l’ultimo rapporto di ricerca azionaria di JP Morgan consultato da MacRumors, tutti i modelli di punta della prossima generazione di iPhone 18 di Apple saranno dotati di una fotocamera frontale da 24 megapixel, rispetto ai 18 megapixel dei modelli iPhone 17. Diverse fonti hanno vociferato della presenza di una fotocamera frontale da 24 megapixel su tutti i modelli di iPhone 17, ma alla fine la voce non si è mai concretizzata.

Detto questo, la fotocamera frontale da 18 megapixel presente su tutti i modelli di iPhone 17 rappresenta comunque un aggiornamento significativo, quindi un salto a 24 megapixel sarebbe sicuramente degno di nota, supponendo che il rapporto sia corretto. Significherebbe che iPhone 18, iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max, iPhone Air 2 e il primo iPhone pieghevole di Apple sarebbero in grado di offrire selfie più nitidi e dettagliati e una migliore precisione nei ritratti.

Apple chiama la sua fotocamera frontale per i selfie sui dispositivi iPhone 17 “Center Stage” e presenta il primo sensore quadrato su un iPhone. Il sensore quadrato offre un campo visivo più ampio in grado di catturare più dettagli, così ora puoi scattare un selfie in modalità ritratto o paesaggio tenendo il telefono in verticale.

Il rapporto di JP Morgan indica anche che l’iPhone pieghevole di Apple sarà dotato di una fotocamera da 24 megapixel integrata sotto lo schermo, la prima del settore, nel display interno del dispositivo. Nel frattempo, l’iPhone 17e di seconda generazione e l’iPhone 18e di terza generazione, entrambi economici, continueranno a utilizzare una fotocamera frontale da 12 megapixel.

A partire dal 2026, Apple suddividerà la sua gamma di iPhone tra lanci autunnali e primaverili. L’iPhone Air di seconda generazione, l’iPhone 18 Pro, l’iPhone 18 Pro Max e un iPhone pieghevole saranno lanciati nella seconda metà del 2026, mentre l’iPhone 18 standard e l’iPhone 18e non arriveranno prima della primavera del 2027.

Staremo a vedere se ci saranno ulteriori colpi di scena per quanto riguarda la scheda tecnica concepita per i vari iPhone 18 in uscita nel 2026, con la necessità di dare un segnale forte al pubblico che da sempre segue con passione le vicende di casa Apple.

Lascia un commento