Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Cresce l’attesa per l’iPhone 18 Pro: Apple farà la differenza sulla fotocamera

Cresce l’attesa per l’iPhone 18 Pro: Apple farà la differenza sulla fotocamera

In tanti si aspettano un importante aggiornamento della fotocamera dell’iPhone 18 Pro, che secondo recenti indiscrezioni dovrebbe essere ad apertura variabile. Con una tecnologia sempre più avanzata per i top di gamma, è chiaro che un aspetto del genere possa fare la differenza rispetto alla concorrenza. Secondo quanto riportato da ETNews, i modelli iPhone 18 Pro di Apple saranno dotati di una fotocamera posteriore notevolmente migliorata con apertura variabile.

Sta aumentando l’attesa per l’iPhone 18 Pro: Apple punta tutto sulla fotocamera

Il rapporto in lingua coreana afferma che, affiancandola alle fotocamere ultra-grandangolari e teleobiettivo. solo l’iPhone 18 Pro e l’iPhone 18 Pro Max saranno dotati di questa fotocamera, che sostituirà la fotocamera grandangolare principale sul retro

Un’apertura variabile consente alla fotocamera di regolare la quantità di luce che raggiunge il sensore. Ciò significa che in ambienti bui, l’apertura può essere aperta per ricevere più luce, mentre in ambienti luminosi può essere chiusa per evitare la sovraesposizione. Dovrebbe inoltre offrire agli utenti un maggiore controllo sulla profondità di campo, ovvero la nitidezza di un soggetto in primo piano rispetto allo sfondo.

Apple sta ora portando avanti i piani per integrare la tecnologia negli iPhone di prossima generazione e sta discutendo i componenti con i fornitori. Secondo quanto riferito, la fotocamera variabile sarà realizzata da LG Innotech e Foxconn, mentre l’attuatore sarà prodotto dalle aziende cinesi Luxshare ICT e Sunny Optical.

Apple non ha mai utilizzato un’apertura variabile sulla fotocamera di un iPhone prima d’ora. Le fotocamere principali di tutti i modelli da iPhone 14 Pro a iPhone 17 Pro hanno un’apertura fissa di ƒ/1.78 e l’obiettivo è sempre completamente aperto e scatta con questa apertura. Samsung Electronics aveva già introdotto una fotocamera ad apertura variabile sui suoi modelli Galaxy S9 e Galaxy S10 nel 2018 e nel 2019, ma a causa dello spessore maggiore e del prezzo elevato, ha abbandonato la funzionalità nel 2020.

Il rapporto corrobora un’indiscrezione diffusa dall’analista Apple Ming-Chi Kuo a dicembre dello scorso anno. Si prevede che l’iPhone 18 Pro e l’iPhone 18 Pro Max saranno annunciati insieme all’iPhone Air 2 e al primo iPhone pieghevole di Apple nell’autunno del 2026.

Inutile dire che le novità previste per il nuovo iPhone 18 Pro non interessino una nicchia, vista la portata di un brand come Apple. Ecco perché è necessario seguire l’andamento delle indiscrezioni, al fine di comprendere in quale direzione stiamo andando sotto questo punto di vista. Ne sapremo di più nelle prossime settimane, visto che Apple parte sempre con largo anticipo.

Lascia un commento